fappio, Allora :
spessori da vetri ,il vetratio li ha di tutti i spessori e poi aggangiandoli insieme ottieni qualsiasi misura.
Incollo la vasca sopra un foglio di compensato marino delle misure precise della vasca finita
Inizi dall'angolo anteriore in vista e ne metti uno appoggiato al fondo e uno in alto quasi tutto fuori dal vetro.
fissi il morsetto e a questo punto i due vetri si reggono da soli.
Pistola alla mano stendi il silicone iniettandolo ne giunto facendo attenzione che penetri in tutta la costola da incollare-
allenti il morsetto da un lato per far scorrere il vetro ,cambi spessore e metti quello da 3 ,spingi il laterale fino a battere contro lo spessore e strigi di nuovo il morsetto .
A questo punto lo spessore lo puoi togliere ,prendi il tubo bagni in acqua saponata e stilli dal basso verso l'alto ,prima l'inteno ,ripulisci con della carta a rotolo il tubo ,lo ribagni e ripeti l'operazione all'esterno.
prendi il vetro di fondo e non avrai bisogno di spessori perchè ti guidano i due vetri che hai già incollato ,basta che sbordino leggermente oltre.
ristendi il silicone parete-fondo ,lato lungo e lato corto ,spingi il fondo contro i laterali fino al punto che i lati coincidano ,poi ripulisci con il tubo sempre pulito e bagnato come prima. Prendi il secondo laterale ,lo posizioni con lo spessore da 5 ,metti il morsetto e togli lo spessore.
Stesso discorso per la stilatura e ripulitura ,cambio spessore,morsetto e via
A questo manca il posteriore e ripeti pari pari le operazioni di prima .
Accortezze :
quando comprimi con il tubo contro i vetri ,l'amico che ti aiuta deve tenerli all'esterno ,altrimenti quando spingi li sposti .
Fai asciugare due o tre giorni e con lametta togli il codolo in eccesso oltre il filo che ha creato il tubo
per il reattore ti mando qualche foto del mio e ti spiego il principio
max
