Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2007, 01:35   #13
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene bene. mi trovi d'accordo su molti punti. Provo a commentare

Quote:
primo: dosare kw in automatico su vasche picccole è secondo me pericoloso.
Daccordissimo. Infatti io sto facendo una prova somministrando la kalkwasser nel rabbocco con moooolta cautela. Ho fatto un po di calcoli e ho preparato una soluzione di CaOH2 in modo che la concentrazione max di Ca nel reintegro non superi i 10 mg/L.

Quote:
secondo: dossare kw goccia a goccia in vasche piccole è forse l'unico modo


Quote:
terzo: collegare il rabbocco automatico alla kw in una vasca piccola senza sump non è da fare
vedi punto 1

Quote:
quarto: la soluzione ha ph 12,4....dosando direttamente in vasca brucia quasi tutto quello che tocca o nelle migliori ipotesi infastidisce molto ad ogni somministrazione
si infatti ho cercato di fare attenzione facendo diluire rapidamente la soluzione in una zona di forte movimento e in assenza di animali nelle vicinanze

Quote:
quinto: la kw va preparata proprio sovrassatura ma non è utilizzata principlamente per il calcio anche se è indubbio che un minimo aiuto lo dia. si usa per il ph in vasche con reattore di calcio. chi la usa come somministrazione di calcio ha capito ben poco riguardo la sua utilità
E’ vero. Speriamo che ce ne siano poche in giro di queste persone. Io cmq come ho scritto nel post uso tech A e B x integrare regolarmente, sto provando la kalk come piccolo aiuto x il Ca e per tenere un po’ su il pH che a me tende a scendere.

Quote:
sesto: per reintegrare senza ausilio di reattore di calcio si usa un prodotto bilanciato ma guarda che anche nel tech a+b non credere che ci sia poco calccio cloruro sai.....è praticamente solo quello nella parte a con aggiunta di pochissima altra roba.....niente di così eclatante.
Si si certo. Se e’ per questo ci sono anche altri cloruri (KCl, MgCl2 e SrCl2) oltre che ioduro e bromuro di potassio….se non ricordo male.

Quote:
settimo: ad oggi non ho mai sentito nessuno che ha avuto problemi di cloruri (e dimmi anche come fai ad accorgerti) facendo cambi regolari anche andando avanti 6 mesi con solo calcio cloruro. ovvio, non è la prassi
la storia dell’accumulo dei cloruri l’ho letta in vari post adesso non ricordo bene dove…..mi sembra anche in uno dei post importanti della sezione chimica e integratori. In effetti e’ plausibile visto che il sale e molti integratori apportano cloruri. quale sia l'effetto sinceramente non saprei......
cmq i cloruri si possono misurare usando nitrato d’argento e cromato di potassio come indicatore (titolazione di mohr). Io l’ho misurati diverse volte in lab ma x lavoro non x l’acquario……

in definitiva credo che smettero' di usarla anche perche' mi sta dando non pochi problemi la pompa di rabbocco visto che la kalk precipita molto facilmente.
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13005 seconds with 13 queries