|
|
Originariamente inviata da Algranati
|
secondo me ....solo Vantaggi , sopratutto se hai DSB o tanti filtratori.
indispensabile x animali difficoltosi tipo , DENDRONEPHITYE e GORGONIE non Zooxantellate.
mai avuto grossi problemi di sedimenti e pochissimi problemi di fertilizzanti in vasca, a parte all'inizio, prima di trovare il fertilizzante giusto.
certo che devi fertilizzare poco e aspettare 15 gg prima di dosare il phito in vasca
|
Già da queste prime risposte mi sembra di cogliere un punto di contrasto.
Il buon pigarello mi conferma il problema del sedimento, che lui stesso mi aveva illustrato alla cena forumista di qualche tempo fa ( a proposito, bisognerà ripetere - che dici?).
Algranati ritiene che il problema dei sedimenti sia trascurabile e mette invece in guardia dai fertilizzanti che si usano per tenere le colture e che, se non consumati dal fito, rischiano di finire in vasca.
Mi piacerebbe conoscere l'opinione anche di altri utilizzatori attuali o passati.
Mi piacerebbe inoltre approfondire i seguenti punti:
- il problema dei fertilizzanti è risolto se si usano prodotti preparati (forse meno efficaci)?. Esempio: il phyto di aquaristica (che è vivo).
- il phyto può influire su una gestione zeovit, e in che modo?
A presto