Controindicazioni utilizzo phytoplancton
Non so se questa è la sezione pià adatta per parlarne, e prego quindi i moderatori di spostare eventualmente questo thread in quella appropriata.
Dunque.
I vantaggi derivanti dall'impiego di phytoplancton sono piuttosto noti.
Mi chiedevo però quali possono essere gli svantaggi.
A me vengono in mente questi:
- impegno nel mantenere la coltura
- costi (molto limitati) per la gestione della stessa
- produzione di sedimenti in vasca
Qualcuno può aggiungere altro?
Sarebbe anche gradita la relazione sulle proprie esperienze con il phyto.
Grazie
|