Discussione: SUBSTRATO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2007, 23:10   #5
Mcdario
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2006
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 509
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82
IO ho messo il substrato OTTAVI....ma credo che a quel punto tutti si equivalgano........

mi dispiace ma non è cosi, un substrato è studiato in base a come poi verrà gestita la vasca.
Secondo me è inutile acquistare una Ferrari per andare a fare la spesa all coop, ma è vero pure il contrario, che non puoi con una Fiat Panda correre un mondiale di F1.
Considera poi una cosa molto importante oltre al costo(che potrebbe anche essere un problema marginale) , più il fondo è pompato di nutrienti più tutto il resto deve essere commisurato, vedi Co2, vedi luce, senza sottovalutare un buon programma di fertilizazione della colonna.
Posso darti un consiglio basato sull'ultimo allestimento, un substrato come il mio, cioè lapillo vulcanico, osmocote, torba, laterite, terriccio dennerle, il tutto ricoperto di akadama fine è un ottimo substrato ma devi stare attento nella gestione.
Dacci più info,che tipo di piante hai intenzione di mettere/coltivare e anche la parte tecnica di cui disponi, io e sicuramente qualcuno più esperto di me saprà consigliarti il meglio.
ciao
Mc
__________________
se potessimo cavalcare la luce saremmo immortali....(Einstein)
il mio progetto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ONIERA3X70.asp
Mcdario non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13511 seconds with 13 queries