Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2007, 22:55   #16
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con quella composizione finale che hai scritto, per 180 litri non mi sembra affatto sovrappopolato,(a meno che i 2 ancistrus non siano già enormi..)
ovviamente non è uno di quegli acquari sottopopolati che non richiedono molti cambi.. Sarà importante infatti la manutenzione con cambi frequenti e regolari(sarebbe bene 2 volte al mese). ancora più importante la piantumazione della vasca con presenza di piante a crescita rapida che assorbano molti nitrati. Per esempio molte piante galleggianti assorbono molto e creando zone omreggiate rendono i pesci più sicuri e a loro agio.

Per il ph, comunque dovrai abbassarlo utilizzando acqua ro per abbassare le durezze e quindi il kh e conseguentemente il ph; poi per iniziare senza l'impianto co2 puoi semplicemente mettere un sacchettino di torba acquaristica nel filtro. io per esempio utilizzo solo quello per acidificare, non volendo coltivare piante impegnative.

Alla fine l'impianto co2 ha senso utilizzarlo per acidificare solo se pensi di utilizzarlo anche per la fertilizzazione di piante spinte. ma per le piante esigenti necessiterai anche di fertilizzazione chimica adeguata e sopratutto un parco luci adeguato.
Per ora, per non mettere troppa carne al fuoco, visto poi che di piante particolari non hai parlato, mi limiterei all'economicissimo sacchettino di torba e acqua ro, ovviamente dopo aver iniziato a mettere a posto gli inquilini
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09422 seconds with 13 queries