Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2007, 20:43   #11
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se fossi in te baserei la popolazione dell'acquario su questi che hai già in vasca(ovviamente alla fine gli scalari dovranno essere solo 2):

Ancistrus
Corydoras
Hyphessobrycon Ornatus
Pterophyllum Scalare

gli altri non citati(a parte Moenkhausia Santaefilomenae che non conosco e bisognerebbe vedere) proverei a riportarli al negoziante in cambio di altri corydoras e hyphessobrycon della stessa specie.
In questo modo ti ritroveresti una vasca del genere fiume sudamericano con pesci con esigenze abbastanza simili cioè circa così: ph 6.5, kh 4 gh 6-7
ovviamente per ottenere questi valori devi utilizzare sempre una buona parte di acqua ro per i cambi e per acidificare scegliere se filtrare su semplice torba o utilizzare un'impianto a co2 costoso ma utile anche per le piante.

se invece non hai tempo/voglia di modificare i valori in vasca, puoi lasciare i valori sul neutro-alcalino e durezze medio alte ti consiglio una vasca dedicata solo ai poecilidi come platy e guppy e al massimo i corydoras se sono paleatus o aeneus
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10319 seconds with 13 queries