Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2007, 22:25   #1
REBECCA137
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a REBECCA137

Annunci Mercatino: 0
Sion magari è normale, son io che creo confusione non sapendo molte cose
Che se metto guppy non posso metter neon ho capito.
Bene x i guppy tutti maschi.
No, non ho deciso che pesci mettere, sto studiando intorno alla famiglia dei poecilidi e dei caracidi, o l'una o l'altra
Da neofita credo che la mia vasca per ora sia ancora moolto adattabile.
So che quando prenderò le piante le prenderò in base ai pesci che vorrò metterci, oggi abbiam già esaminato 1 po' le cose col negoziante.
Starò su piante forti che necessitano di poca luce, mi piacciono a foglia larga e non stretta e lunga.
Mi piaceva una pianta che assomiglia o è la Cabomba caroliniana, ma il tipo del negozio ha detto che quelle piccole foglie ad aghetto i guppy le mangiano.
Quindi rimanevamo su Anubias ed 1 altra simile (perchè le altre 2 che volevo mi sà che non le ha), la Ceratophyllum demersum mi sà che non ce l'ha ma la prenderò altrove.

Scusate l'ignoranza ma confrontando le caratteristiche che necessita il Guppy ed il Hyphessobrycon callistus sembra possano coesistere:
Guppy temperatura 18 Hyphessobrycon 22-28
Valore dGH 6°° Valore dGH 10°
Valore pH Tra 7.0 e 7.5 Valore pH Tra 6.5 e 7.0
REBECCA137 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11623 seconds with 14 queries