Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2007, 18:30   #17
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il biocondizionatore non influisce sul ph, ma serve per neutralizzare il cloro ed eventuali metalli pesanti, quindi va sempre messo nell'acqua di rubinetto prima di lasciarla decantare.
visto che devi aspettare, ti consiglio di chiedere nella sez discus se le convivenze che proponi sono accettabili (temo di no se vuoi vedere riproduzioni, ma non ne sono certa).
alcune piante non assorbono il nutrimento dalle radici, bensì dalle foglie: per questo si usano i 2 tipi di fertilizzazione (fondo e fertilizzante liquido), oltre che la co2, che a sua volta fertilizza.
alcune piante però sono meno esigenti di altre e possono vivere anche senza fertilizzante liquido (tra cui quelle che elenchi tu, tranne le crispo che non le conosco..... forse crypto?). anubias e microsorum in particolare usano le radici solo x ancorarsi al fondo, mentre vallisneria, cryptocorine (?) e microsorum gradiscono il fondo fertile. le piante vanno valutate anche in base alla luce, se mantieni le lampade che hai, sei sui 100w/275 lt ovvero o,36w/l, io eliminerei la vallisneria che con poca luce cresce male (se vuoi, sostituiscila col crinum natans, che si adatta bene ad una vasca grande), mentre vanno bene microsorum, anubias e alcune echinodorus (e altre: cfr http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm). se tieni quella luce e le piante che hai scritto, puoi evitare l'anidride carbonica (a meno che non ti serva poi per diminuire il ph).
sull'acqua di rubinetto, devi fare il test anche del gh e kh, e magari anche nitrati no3.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10267 seconds with 13 queries