Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2007, 17:47   #15
Alevuk
Guppy
 
L'avatar di Alevuk
 
Registrato: Dec 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alevuk

Annunci Mercatino: 0
No non è un rio300, ora a mente non ricordo il nome, tuttavia ha come logo 4 pescetti stilizzati :P...le misure le ho prese dall'interno dell'acquario e ho tolto il filtro interno per avere più spazio. Quindi 122x45.5x54/1000=299.7 litri che sono quasi netti, facciamo un 275 netti?
Proverò a riempirlo tutto, sperando di non venire di sotto, quasi tutti mi hanno rassicurato che non dovrebbero esserci problemi, tuttavia il dubbio mi era venuto leggendo un articolo pubblicato su questo portale.

Per i coinquilini del futuro discus avevo pensato, in ordine, a:

16 Corydoras
10 Cardinia japonica
20 Cardinali
2 Ramirezi
2 Apistogramma
4 Discus

Pesci da inserire gradualmente e dopo aver fatto lavorare il Pratiko 400 per un mesetto...

Appena prendo il kit per i test ne farò uno sul ph dell'acqua di rubinetto per trovare la giusta quantità d'osmosi per arrivare a un ph 6/6.5.
A proposito ma un biocondizionatore è comunque obbligatorio anche se ottengo un Ph appropriato miscelando l'acqua osmosi/rubinetto e facendo decantare l'acqua di rubinetto?
Devo utilizzare anche altre sostanze apposite per i discus e in generale per l'acquario che voglio allestire?

Come piante: echinodorus, anubias, cripso, vallisnelia, microsorum...
Devo utilizzare qualche prodotto fertilizzante anche se allestisco un bel fondo fertile?

E poi un bel legno o radice.

Che ne dite?
__________________
VENDO pogostemon stellata (eustralis)
Alevuk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12258 seconds with 13 queries