Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-07-2005, 02:08   #11
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
quelli fissi si basano sul ph, e quindi è la stessa solfa...
devi usare i test liquidi come quelli dei no3 , ma che indicano la concentrazione (tetra ecc.) un consiglio : visto che la torba colora l'acqua, per leggere correttamente la scala colorimetrica è meglio prendere una provetta di acqua dell'acquario, sovrapporla alla scala colorimetrica e leggere il risultato sfruttando la compensazione di colore dato dall'acqua.
questo è chiaramente valido per tutti i test in presenza di acqua ambrata, e la provetta deve essere chiaramente uguale a quella che si utilizza per il test, altrimenti il maggior/minore spessore dell'acqua influenza la colorazione

Ch fai copii la JBL ???
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18938 seconds with 13 queries