Sì. il mio era un esempio per farti capire che se metti le roccie, il loro peso è compensato in parte dall'acqua che occupano... quindi se metti roccie voluminose ma poco pesanti (come quelle vulcaniche) il peso che aggiungi è basso.
La sabbia di mare può andare bene, ma non sò se rende l'acquario più naturale

. Lavala bene però

.
La mia aulo maleri maschio a volte si rifugia nell'unica caverna che ho in acquario, ma è quasi sempre fuori a mezz'acqua. Quando l'avevo preso era sempre rintanato e usciva solo a mangiare. La femmina sta quasi sempre nascosta dietro il filtro anche perchè altrimenti viene costantemente inseguita dal maschio di otopharinx lithobates (e non dal suo) -28d#
|
Quote:
|
5 grandi rocce forse peseranno di piu di 20 kg...comunque il peso in piu viene compensato in parte da quello in meno dell'acqua...poi bisogna vedere se la specie di aulono che avrei scelto sia cavernicola o no...in tal caso bisogna creare qualche ulteriore rifugio...
per la sabbia quella di mare pensi che possa andare bene? forse è leggermente piu grossa come granulometria...ma ha molti detriti e piccole conchiglie che rendono l'ambiente forse piu naturale, almeno credo.
|