Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2007, 12:19   #30
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa forse non mi sono spiegato bene quando ho parlato del discorso di fertilizzare.
Provo ad essere più chiaro.

A grandi (ma grandi) linee ci sono due tipi di acquari: quello per neofiti (come te, come me e come chi da poco è entrato a far parte di questo mondo), e quelli che sono gestiti da persone più competenti e con maggior esperienza.

La sostanziale differenza tra le due categorie è che i primi non riescono a gestire un acquario "difficile";
quando parlo di acquario difficile intendo un acquario abbastanza spinto, che come ti ho detto sopra potrebbe avere queste caratteristiche: Fondo fertilizzato (quindi si vanno su marche molto buone ma costose, per esempio ADA, ELOS, SEACHEM per citarne alcune), Illuminazione alta, viene alzata fino ad avere almeno 0.7W per litro e infine si usano fertilizzanti mirati, sempre di ottima qualità che riescano a dare tutti gli elementi necessari alla buona crescita delle piante anche più esigenti.

Spero che tu abbia capito che per realizzare un acquario del genere serve una buona esperienza, è per questo che ti ho detto che secondo me dovrai curarti in futuro del discorso di fertilizzare o comunque comperare prodotti senza sapere a cosa realmente servano.


Per il momento provo a farti giù una lista anch'io di come dovresti comportarti anche se Adam e Milly sono stati esaurienti

Come prima cosa decidi se mettere almeno uno strato fertile (io te lo consiglio, come ti ho detto sopra solo con la ghiaia non riuscirai a coltivare tante piante).

Cosa ancora più importante scegli gli elementi del filtro, quindi in ordine: Lana di Perlon, Spugna e più cannolicchi che puoi!!

Compera un biocondizionatore e un attivatore batterico, quelli della Askoll secondo me hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Il primo servirà per eliminare dall'acqua sostanze dannose per il nostra acquario (cloro, metalli pesanti ecc) mentre il secondo ti aiuterà per la maturazione dell'acquario (in poche parole mettendo l'attivatore batterico inserirai in acquario i batteri necessari per lo sviluppo dell'habitat..se vuoi più informazione cerca CICLO DELL'AZOTO, troverai molte informazioni riguardo a ciò).

Infine compera i test a reagente liquido mi raccomando (non a strisce) di NO2 e NO3 (ovvero Nitriti e Nitrati) per verificare quando avverrà la maturazione dell'acquario.

Quando torni a casa metti il fondo che hai deciso di prendere, sistema i vari elementi nel filtro nell'ordine che ti è stato detto e inserisci l'acqua (trattala con il biocondizionatore e poi leggi le quantità di attivatore batterico da mettere), avvia la pompa, setta il riscaldatore e il gioco è fatto.

Spero di essere stato più chiaro! Auguri e scrivi per tenerci aggiornati!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries