Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2007, 12:03   #2
scalar
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 180
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto.allora il filtro piu semplice funziona così:per quaelli interni, ad esempio, l'acqua compie un tragitto a serpentina:
l'acqua passa per la lana così da filtrare meccanicamente le impurità(di dimensioni tali da incastrarsi nella lana).poi si arriva ai cannolicchi, che sono pieni di colonie batteriche che operano l'importantissimo filtraggio biologico.poi c'è la pompa di uscita che riporta l'acqua in acquario.P.S.:il termoriscalatore è bene metterlo all'inizio della scatola filtro cosi da rimandare nella vasca acqua calda e miscelare bene il tutto.
per quanto riguarda la pulizia:
le spugne si sporcano e dopo un po vanno pulite (potrebberro intasare il filtro riducendo la portata d'acqua alla pompa).vedi tu quando.
i cannolicchi,una volta posti in acquario, non vanno MAI lavati.stanno bene li e guai a toccarli.se li lavi distruggi le colonie batteriche e cosi quando li rimetti in acquario non filtri piu biologicamente l'acqua:in poche parole alti nitrati e quindi addio pesci.
il carbone attivo lo puoi aggiungere se vuoi pulire l'acqua dalla torbidità dovuta ai legni(se ce l'hai) o dopo una cura medicinale, altrimente non ci fai niente, spendi solo soldi.
un'ulteriore cosetta, che ti fa capire l'importanza dei cannolicchi e perchè non si devono lavare:
quando avvii la vasca metti un granello di mangime nel filtro, l'attivatore batterico e devi aspettare circa un mesetto per avere i batteri nei cannolicchi tali da ottenere in vasca valori di acqua accettabili dai pesci.

spero di essere stato esauriente, poi dicci che vasca vuoi allestire e si puo studiare meglio la situazione, cmq la teoria di base è questa.
ciao!!
scalar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11430 seconds with 13 queries