Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2007, 20:32   #6
antonio samperisi
Avannotto
 
Registrato: Apr 2004
Cittā: pisa
Acquariofilo: Dolce
Etā : 55
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avvelenamento? non ho introdotto niente in vasca che possa esser avvelenato o contenere qualcosa di nocivo, il materiale preso in natura č presente anche in altre vasche rispettivamente dei Salvini,Nigrofasciatus,Octofasciatus, Scalari nelle vasche degli africani(mbuna) e inoltre specifiche dei Microgeophagus ramirezi che notoriamente sono ultrasensibili alle condizioni dell'acqua, mi sento di escludere la presenza di sontanze nocive almeno che non sia l'eccezione che conferma la regola.

Somministrai loro delle Dafnie che allevo e inoltre delle larve di zanzara, che siano contagiate o veicoli di infezioni, ma si sarebbero ammalati anche altri carnivori come i vari cichlasoma che ho.

La firma Lele 32 dove la trovo?

Antonio.
antonio samperisi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09107 seconds with 13 queries