Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2007, 10:35   #9
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il forum serve anche a farci risparmiare qualche soldino (che con sta crisi fa sempre comodo)
come non essere d'accordo al 100 %.... tornando al discorso del cavetto (altrimenti se parliamo di crisi non la finiamo piu) è un po' come chi vuol fare un acquario ada e compra solo il fondo della ada, ecc... diciamo che se l'idea è di fare un certo tipo di acquario e affidarsi quindi alla linea che ci permette di realizzarlo le spese sono da mettere in conto.
Detto ciò aggiungo cmq che ci sono cavetti anche piu economici, la stessa dennerle ha lanciato una linea "economica", poi c'è anche la resun e qualche altra marca che al momento non ricordo.
Come hai gia espresso bene NPS Messina il cavetto crea una corrente ascensionale facendo circolare l'acqua anche sotto il fondo, cosa molto utile in caso di fondi compatti tipo il deponit-mix evitando così che si formino delle sacche di ossigeno nel fondo.
Quindi sciavica decidi che tipo di acquario vuoi realizzare e quindi il fondo da utilizzare poi si vedrà se il cavetto può essere utile o è solo una spesa in più, considera cmq che il cavetto riscaldante non sostituisce il riscaldatore classico.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35185 seconds with 13 queries