|
|
Quote:
|
|
io personalemte non mi fido troppo delle misurazioni dei test , diventa veramente difficile quantificare il mgl con semplici test caserecci
|
certo ma per ogni valutazione prendiamo sempre come riferimento quei valori, che orientativamente ci danno una valutazione di massima............
|
|
Quote:
|
|
quanto riguarda le alghe non mi sembra che il nostro amico abbia problemi
|
ha detto di avere problemi con le filamentose..................e per esperienza personale ti dico che anch'io ho iniziato ad avere problemi di filamentose quanto i nitrati mi sono scesi a zero.
|
|
Quote:
|
|
le alghe comunque a differnza delle piante che prediligono l'azoto in forma nitrica ,preferiscono quello ammoniacale
|
Anche le piante..........di fatti le piante utilizzano l'azoto nella forma ionica di ammonio, preso direttamente dall'acqua o trasformando lo ione nitrato.
|
|
Quote:
|
|
poi il fatto di avere poco no3 non necessariamente vuol dire che le piante non l'abbiano già pappato
|
certo ma magari non nella quantità che servirebbe loro.
|
|
Quote:
|
|
per fare una valutazione più corretta secondo me bisognerebbe valutare la dimensione della vasca il quantitativo di pesci , l'illuminazione , e la quantità di piante e la crescita ....
|
questo sicuramente............ma sono anche certo che se usa CO2 ed il protocollo Dennerle di certo in vasca non ha una sola pianta.

__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)