Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-12-2007, 12:07   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Lampade a risparmio energetico perchè no?

Originariamente inviata da Mauy
Ha qualche controindicazione?la luce riesce a scendere di 30 cm, cioè l'altezza dell'acquario? grazie per l'aiuto ciao ciao
la controindicazione è che di risparmio energetico c'è ben poco, nel senso che il consumo è quello di un neon e per l'impostazione dei tubi (se ci fai caso una parte riflette contro l'altra) disperdi lux a fronte dello stesso consumo di w.
per spiegarmi meglio, almeno secondo me, la massima resa l'hai con dei tubi lineari i classici T5 o T8 che siano; con le PL già sprechi un po', sempre per il discorso di quella parte di tubo che piegata su sè stessa manda la luce a riflettersi contro l'altro pezzo di tubo. con le ES oltre ad avere il difetto delle PL, aggiungi quello dovuto alla disposizione di 3 PL una contro l'altra.
detto ciò, se non te ne frega nulla, 30 cm li fai, però non contarli come 10W

p.s.: ma sul dolce lux,lumen,par,pur e via dicendo non si guardano?
è una domanda, ovviamente . di là sul marino, se azzardi un discorso in termini di W, come minimo ti prendi una smitragliata alle gambe
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08803 seconds with 13 queries