Discussione: Sabbia vulcanica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2007, 17:32   #1
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Cittā: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Quella tipo "borotalco" fossi in te non la userei, andrebbe a creare un fondo che "respira poco", molto meglio andare a scegliere granulometrie "classiche" per intenderci quelle del comune quarzo.
Il materiale vulcanico (almeno quello dell'Etna) č pressochč neutro a qualsiasi reazione chimica, l'unica che potrebbe presentarsi č l'ossidazione del ferro.
Abbi cura di utilizzare sabbia molto "nera" evitando quella gialla, che potrebbe contenere zolfo, o quella giā rossa, ed in generale tutte quelle che presentano "venature" con colori strani.
Le piante crescono abbastanza bene, mentre per i pesci sconsiglio di ospitare quelli con baffi, barbigli ed altri ammenicoli che potrebbero essere feriti dall'eccessiva "scabrositā" dei lapilli.
__________________
NPS Messina non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,06838 seconds with 14 queries