|
|
Originariamente inviata da awake
|
Condor non e' esattamente la stessa cosa,anzi.....
misurando la luce(lumen,par,spettro) delle nostre vasche e comparandola con quella dell'habitat naturale e' evidentissimo che le nostre vasche hanno un deficit.
il presupposto,l'ho detto ,e' che spesso diamo poca luce. ho fatto le prove con 6 tubi aumentando il fotoperiodo,potevo pero' lasciare le stesse ore e aumentare il numero di tubi e di watt ,ottenendo gli stessi risultati !
aumentare il fotoperiodo significa cercare di fornire agli animali il quantitativo di luce del quale necessitano(e parlo di quantita' perche' sarebbe troppo complesso introdurre anche il discorso qualita'). non e' a mio avviso equiparabile all'introduzione di sostanze chimiche , a meno che non si dimostri che tali sostanze esistono anche in mare e che vengono utilizzate per l'espulsione delle zooxantelle.
|
Capisco il tuo pensiero, ma personalmente ho il sospetto, piuttosto forte, che la seguente equazione, esemplificativa del tuo ragionamento (perdona la semplificazione), sia errata:
240 watt x 10h = 100 watt x 24h
In entrambi i casi somministriamo 2400watt al giorno, ma sono piuttosto convinto che non sia la stessa cosa.
Il fotoperiodo non è un fattore con il quale si possa giostrare troppo, perchè da questo dipende il ciclo vitale dell'animale con meccanismi che lascio ai biologi, ma che ritengo possano essere gravemente compromessi da una costante o eccessiva esposizione alla luce.
A presto