Discussione: Zeospur2: osservazioni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2007, 16:14   #37
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da awake
esatto Bibarassa ,la luce intensa favorisce lo schiarimento dei coralli grazie all'espulsione delle zooxantelle,di conseguenza i coralli sviluppano e rinforzano i cromatismi. devono pero' esserci contemporaneamente queste condizioni: nutrienti bassissimi ,presenza dei piu' importanti oligoelementi in quantita' equilibrata,disponibilita' di cibo predabile.
Confermo di trovare molto interessante questa possibilitā di operare aumentando il fotoperiodo.

Per coerenza con me stesso, mi chiedo tuttavia: qual č la differenza fra il somministrare una sostanza di cui non conosco la composizione, stimolando in modo "innaturale" l'espulsione delle zooxantelle, e aumentare in modo "innaturale" il fotoperiodo, per raggiungere lo stesso scopo?

Esiste davvero una differenza sostanziale fra il somministrare un prodotto chimico e il sovraesporre alla luce un corallo?

E' un po' come la scelta fra una crema autoabbronzante e stare al sole cocente per ore ed ore. In entrambi i casi le conseguenze potrebbero essere negative, e non č nemmeno detto che il secondo metodo sia meno pericoloso del primo...


Boh...
condormannaro non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09029 seconds with 13 queries