Discussione: Come va il Mini BK200?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2007, 11:06   #9
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
....premessa......
.....ho avuto un BK 200 interno ora venduto......
.....se partiamo dal presupposto, anzi dal dogma, che bk è il massimo.....allora non ci sono concorrenti o alternative.....ma se invece consideriamo bk (specialmente i mini) uno ski che fa piu' o meno lo stesso lavoro degli altri pur pesando il triplo ed utilizzando materiali tre volte piu' spessi degli altri (che alla fine non cambiano nulla)......allora si possono prendere in esame anche tanti altri ski che costano meno, trattano la stessa quantita' di acqua, venivano usati (con soddisfazione e risultati) prima "dell'avvento", qualcuno tratta anche la stessa quantita' di aria......
...tanto per fare un esempio.....
.....la vasca su cui lavora il Bk mini 200 di cui parlavo....fino a sei mesi fa girava con un "semplice" LG 600 (corto) con pompe e relative giranti Hydor (2a generazione).....
...credete che il cambiamento di ski abbia dato origine a cambiamenti ?......beh...la vasca era e resta splendida....i colori (zeovit) sono rimasti quelli...ed anche la crescita.................
.....ma se invece quella del BK è una religione....anzi una fede....allora non ci sono alternative......BK è la via ....la verita' ......la vita.......amen
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09818 seconds with 13 queries