penso che si possono distinguere,ma certo non da gente normale.
penso che la differenza starà nel diverso numero di raggi delle pinne,delle squame della linea laterale e cose del genere.
comunque crescono ,in Italia,sui 30 cm.mentre in nordamerica,loro paese d'origine,sui 60 cm.(così mi pare)
le esigenze sono uguali per tutte e 3 le specie.
per il cibo:
io lo nutro col cibo in scaglie per pesci rossi,in superficie,e se nessuno lo guarda lo mangia in superficie,altrimenti torna a fondo.
comunque il cibo che gli dai va bene,anzi,fin troppo di "lusso".
pure un cibo per carassi di scarsa qualità va bene.
gli puoi dare i chironomus scongelati(il procedimento lo conosci immagino).
pure dei pezzetti di prosciutto cotto,il mio li mangia,però a misura di bocca perchè il mio non li riusciva ad ingoiare bene i pezzi grandi di prosciutto.
anche il mio è rimasto con parte della pinna anale staccata,probabilmente a terra,dato che la pelle era disidratata.
io penso che se lo tieni in acqua pulita,guarisce da solo senza problemi.
in natura può trovarsi e sopravvivere anche in acqua con pochissimo ossigeno,logicamente in cattività meglio trattarlo bene come tutte le forme di vita meritano.
se hai altri dubbi chiedi.
ciao
|