Discussione: Ictalurus melas
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2007, 23:52   #7
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
penso che si possono distinguere,ma certo non da gente normale.

penso che la differenza starà nel diverso numero di raggi delle pinne,delle squame della linea laterale e cose del genere.


comunque crescono ,in Italia,sui 30 cm.mentre in nordamerica,loro paese d'origine,sui 60 cm.(così mi pare)

le esigenze sono uguali per tutte e 3 le specie.

per il cibo:
io lo nutro col cibo in scaglie per pesci rossi,in superficie,e se nessuno lo guarda lo mangia in superficie,altrimenti torna a fondo.

comunque il cibo che gli dai va bene,anzi,fin troppo di "lusso".
pure un cibo per carassi di scarsa qualità va bene.
gli puoi dare i chironomus scongelati(il procedimento lo conosci immagino).
pure dei pezzetti di prosciutto cotto,il mio li mangia,però a misura di bocca perchè il mio non li riusciva ad ingoiare bene i pezzi grandi di prosciutto.

anche il mio è rimasto con parte della pinna anale staccata,probabilmente a terra,dato che la pelle era disidratata.
io penso che se lo tieni in acqua pulita,guarisce da solo senza problemi.

in natura può trovarsi e sopravvivere anche in acqua con pochissimo ossigeno,logicamente in cattività meglio trattarlo bene come tutte le forme di vita meritano.

se hai altri dubbi chiedi.

ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10272 seconds with 13 queries