Pfft,
|
|
Quote:
|
|
Ripeto.. io non ho mai avuto problemi con la colorazione e avevo un berlinese normalissimo , da quando ho Zeovit ho avuto pochissimi cambiamenti (1 mese forse è poco.. ma nemmeno troppo poco)
|
Penso che un mese sia poco per poter vedere il vero effetto di zeovit. Ai coralli, questo lasso di tempo forse basta per potersi adattare alle nuove condizioni dell'acqua.. Personalmente ho cominciato a vedere benefici dopo tre mesi, ma cmq tutto dipende dalle condizioni soggettive delle vasche.. In giro ho visto molte vasche col sistema zeovit e con colori pastelli un po' come ho ridotto i miei nel post in cui hai visto giorni addietro, io sono convinto che questo sia dovuto principalmente all'uso di zeosp2 che' e' un prodotto dello zeovit e non dell'intera gestione o ancora dovuto a regolazione del flusso nel reattore troppo alto..
Il sistema zeovit, nel mio caso, a distanza di tempo, mi ha portato ad avere colori metallici su alcuni pezzi che prima neanche me li sognavo..Il tutto, come tu hai accennato prima, e' dovuto (sempre per mie piccole esperienze) ad una costante stabilita' di no3 e po4 nel tempo senza escursioni esagerate e ad un'alimentazione mirata e basata per quanto il sistema puo' digerire.. Penso che non ci sia sistema che tenga se si alimenta in maniera sbagliata, anche per una sola volta, infatti basta quel poco per alzare i valori piu' del dovuto e ricevere dopo pochi giorni un'inchino in segno di ringraziamento da parte delle zooxantellae ..
Che ci sta' nello zeospur2? Eh sarebbe bello saperlo! Domani sai quanti altri flaconi di altre marche vedresti in giro?