Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2007, 15:14   #7
FR@
Guppy
 
L'avatar di FR@
 
Registrato: Jan 2003
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Ne avevo 3 ora 1
Età : 56
Messaggi: 270
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora aggiornamentio:
Per problemi tecnici di tempo causa lavoro sino a tarda sera, non ho avuto il tempo per poter comprare qualche organismo alghivoro (avevo infatti pensato inizialmente ad un piccolo esercito di lumache turbo). Il fotoperiodo continua ad aumentare arrivando adesso a quasi 6 ore, e la situazione a livello di alghe continua a peggiorare. Le rocce sono tutte coperte di alghe marroni e le filamentose marroni in alcuni punti sono lunghe persino 10 cm! In più adesso sui vetri mi ritrovo piccole alghe sempre filamentose verdi, mentre il fondo da semplice vetro sembra un piccolo pratino di filamentose marroni. Ieri non so se ho fatto un errore (sta a voi giudicare) ma con uno spazzolino da denti ho raschiato delicatamente le rocce colpite strappando così in gran parte lo schifo formatosi, e con esso ho inevitabilmente alzato un mini polverone. Pensavo di continuare l'operazione anche stasera con il fondo ed il resto delle rocce colpite (quindi anche vetri) . Ho pensato di far questo perchè per mia esperienza con il nanoreef ho notato che lumache e paguri hanno cominciato a raschiare le rocce solo dopo aver elimininato (ma mai come adesso) le rocce colpite dalle filamentose in fase iniziale. Una volta eliminata la "peluria" hanno cominciato a ripulire per bene quelle piccolette in fase di crescita, ma prima di allora niente. Quindi inserire alghivori in questo pandemonio non pensavo fosse una buona idea.
Dopo tutta sta storia chiedo consiglio sul fatto se ho fatto bene e continuo nel raschiamento ed inserisco lumache oppure lascio il tutto come si trova ed inserisco sti benedetti alghivori. Ma ste filamentose nel caso in cui non le toccassi se ne vanno da sole...oppure?
Per quanto riguarda i valori critici, questi continuano a mentenersi stabili NO3 25 e PO4 0.25. Non ho ancora comprato un filtro a letto fluido quindi non so dove inserire resine.
FR@ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11004 seconds with 13 queries