|
mariobros, il problema è proprio agire sulla densità delle zooxanthelle nei coralli .
La popolazione di queste alghe è influenzata primariamente da 2 fattori credo , luce (intensità più che spettro) e nutrienti disponibili (N e P).
Di fronte ad un aumento di N e P a partià di luce le alghe vengono fertilizzate e aumentano , ad una diminuzione di nutrienti (sempre in condizioni di luce estremamente abbondante) corrisponde un lento ma inesorabile calo della popolazione di zoox.
Se aumento la luce che succede ? (a questo punto ragioniamo a parità di nutrienti azzerati) in caso di aumento i casi sono 2 .. se realmente i nutrienti sono bassi il corallo con calma tende a schiarire (espulsione di zooxanthelle può essere evidente per esempio quando si cambiano le luci vecchie) , se i nutrienti non sono bassi le alghe hanno luce e nutrienti e quindi si scuriscono.
In questo caso lo ZS2 può servire semplicemente per accellerare un processo che avverrà con l'abbassamento dei nutrienti , quindi è solo un artifizio perchè abbiamo fretta.
In alcuni casi per esempio ad un dosaggio di ZS2 i coralli si scuriscono o per esempio non ha effetti se i nutrienti non sono bassissimi.
Primo caso : il corallo scurisce in condizione di N e P a zero , probabile spiegazione è che una eccessiva moria delle zooxanthelle porta ovviamente ad un aumento di nutrienti all'interno stesso del corallo , fertilizzando in maniera immediata le alghe rimaste.
Secondo caso : tu ammazzi un po' di zoox ma dati i nutrienti presenti sia in acqua che dati dalle zoo uccise quelle rimaste vengono fertilizzate e quindi la popolazione rimane stabile.
Il problema vero è proprio trovare l'equilibrio , quella stabilità di condizioni che spesso lascia perplessi i neofiti.
Spesso inoltre non consideriamo che noi non misuriamo i nutrienti organici che possono essere fonte , come quelli inorganici , di fertilizzazione delle alghe , questo è il motivo per cui ci sono vasche con luce e nutrienti (misurabili) a zero e coralli belli marroni.
|