boombari, le 6.000 k non sono attiniche (tendono molto sul giallo) le 20.000 k lo sono, che forniscono quella fluorescenza blu che aiuta nella formazione delle alghe coralline e delle zoantelle. per le tonalita, partendo da 6000 k sarà molto gialla, per arrivare alle 10.000 k ( bianche), alle 14.000 k (colore azzurrino) e alle 20.000 ( molto azzurro, cioè attinico). Più sali di gradazione kelvin (ossia la temperatura di colore) e maggiormente avrai una luce fredda (viceversa scendendo) Per il discorso hqi le 10.000 k spingono maggiormente sulla crescita mentre le 14.000 tendono a far risaltare maggiormente i colori. un ottimo compromesso è tagliare un bulbo hqi da 10.000 k con degli attinici da 20.000 k
