Discussione: Zeospur2: osservazioni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2007, 11:15   #22
awake
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Cittā: bernareggio
Azienda: karang
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.320
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mariobros, hai centrato alcuni problemi .
gli x kg di pane di cui tu parli ,ovvero il cibo ,i nutrienti,l'organico in generale che viene prodotto dalla vasca o da noi immesso,devono essere selezionati,somministrati e rimossi secondo alcuni criteri . avere coralli marroni perche' si sovradosa cibo,perche' si ha una popolazione di pesci sproporzionata al volume della vasca,oppure perche' lo skimmer non e' efficente, non giustifica a mio avviso l'utilizzo programmato di una "purga". in questo caso inoltre tale prodotto non darebbe nemmeno risultati. il fatto che la vasca sia un sistema chiuso con tutti i problemi che ne conseguono,non implica necessariamente l'utilizzo di una purga. cito ad esempio la vasca di Pietro Romano(la sua prima vasca,perche' la seconda e' ancora giovane e poco fotografata).
il giusto equilibrio tra luce,chimica,e apporto di organico e schiumazione,erano sufficenti a mantenere costantemente colorazioni strepitose (e naturali).
la repentinita' con la quale vengono espulse le zooxantelle in effetti lascia intuire l'aggressivita' del prodotto o comunque di alcuni suoi componenti.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
awake non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08790 seconds with 13 queries