Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2007, 11:07   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Il bello del fotometro è indubbiamente il numerino, però come dice rama l'errore indotto è molto alto (non è il 4%), diversi test colorimetrici fanno meglio, visto che in quelli si l'errore è percentuale, e quindi 0,01+5% viene 0,0105

Nei colorimetrici però è difficile interpretare i colori.

Dal mio punto di vista, l'importante è che sia affidabile l'oggetto, colorimetrico o fotometro, quindi che vi sia una ripetibilità delle misure, cosa che non con tutti i test è assodato. Poi su quello ci si affina per vedere le differenza fra una misurazione e l'altra, e la validazione del valore la si ha guardando la vasca.

Certo che il fotometro costa tanto, e l'unico indubbio vantaggio lo si ha per via del numerino... se uno se lo può permettere, è una buona spesa, ma non per via della precisione.
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09243 seconds with 13 queries