Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2007, 10:47   #4
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco nella discussione... anch'io nel mio 400 lt ho parecchie echinodorus tra cui una muricatus che ha iniziato (tempo fa) ha fare foglie emerse. Ora, dopo diverso tempo, continua a creare foglie nuove, al ritmo di una alla settima circa. Le nuove foglie sembrano essersi completamente adattate alla vita in emersione in quanto non si seccano più e sono proprio molto belle (invece le prime foglie emerse tendevano a seccarsi dopo poco tempo). Credo che sia una cosa abbastanza normale e naturale proprio considerando il tipo di piante in questione, credo che a lungo andare anche l'osiris può tranquillamente adattarsi a questa situazione, se, naturalmente, si ha uno spazio adeguato tra il pelo d'acqua e la plafoniera (a vedere la foto mi pare una vasca aperta, quindi non vedo grossi problemi).
Visto che di echinodorus si parla, avrei anch'io un quesito in merito.. a breve dovrò riallestire il 400 lt causa cambio popolazione e vorrei trasferire le varie echinodorus beleheri che ho in un'altra vasca da 200tl da dedicare ad una coppia di scalari. Volevo sapere come trasferire le piante senza farle patire troppo. Sono molto rigogliose ed è un pò che non le poto, proprio per avere delle piante in piena salute in grado di sopportare al meglio (almeno credo) lo spostamento. Il fondo della nuova vasca sarà identico a quello della vecchia, così come tutta l'altrezzatura tecnica (co2, illuminazione ecc.). Io pensavo di spuntare le radici, e di eliminare alcune foglie vecchie (quelle esterne) già di notevoli dimensioni, in modo da invogliare la pianta a formarne di nuove. Considerando che nel fondo ci sarà uno strato fertile, è consigliabile aggiungere fin da subito delle pastiglie tra le radici, oppure è meglio farlo in un secondo momento?

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19368 seconds with 13 queries