Discussione: Zeospur2: osservazioni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2007, 01:30   #10
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Caro awake,

ho letto con molto interesse il tuo lungo intervento, del quale condivido in pieno il contenuto e dal quale trarrò interessanti spunti per le osservazioni sulla mia vasca.

In particolare:

- è senz'altro vero che non tutti noi appassionati abbiamo gli stessi scopi. Ferma restando la necessità di garantire la salute degli animali, vedo maggiore sensibilità di alcuni per le colorazioni, di altri per la crescita. Certo penso che alla fine siamo un po' tutti esteti, nel senso che il "colpo d'occhio" della vasca sia alla fine l'obiettivo di ciascuno. Del resto converrai con me che raramente in natura la brillantezza e lo splendore dei colori sono sinonimi di malessere, mentre più spesso l'opacità e la scurezza sono sintomi di disagio.

- ho molto apprezzato il tuo distinguo fra prodotti di integrazione, per apportare il giusto quantitativo di alcuni elementi, ed altri prodotti di natura meno comprensibile, come lo zeospur2. Quanto dici è sacrosanto, e la distinzione netta. Rimane solo da comprendere, e questo era il senso del mio intervento, se la non conoscenza della composizione di un prodotto destinato a sfoltire le zooxantelle, forse in ecceso, di un corallo, sia indispensabile al fine di un suo pur prudente utilizzo.
Considerando che praticamente tutti i prodotti dei vari metodi (zeovit, xaqua ecc.) non si sa cosa esattamente contengano, ma alcuni sembrano funzionare egregiamente, penso che in generale si possa procedere ad un loro prudente utilizzo, salvo buttare nel water quelli che risultassero dannosi o inutili, e continuare ad impiegare quelli ritenuti, dopo attenta osservazione e scambio di esperienze con gli altri appassionati, in qualche modo utili.

- molto interessanti le tue osservazioni sul periodo di luce e sugli effetti sui colori. Ne farò tesoro.

- condivido in pieno il tuo considerare l'uso di un prodotto come zeospur2, dalla composizione sconosciuta e dagli effetti verificabili solo ex post (e potenzialmente dannoso), come necessariamente sporadico in una vasca ben impiantata.
Mi permetto solo di ricordare, a scanso di equivoci, che proprio a questa prudenza e alla necessità di rimanere aderenti all'osservazione diretta, tralasciando le chiacchiere ed i sentito dire, era ispirato il post con cui ho aperto questo thread.

Grazie e a presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09964 seconds with 13 queries