Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2005, 17:06   #67
LGAquari
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
--------
[quote="ik2vov"]
Quote:
Probabilmente li hai anche tu; ma non te ne rendi conto.
Capitano dappertutto e, ti assicuro, ci sono zone dove sono frequentissimi.
Vista in questo modo e' possibilissimo, non lo metto in dubbio, non me ne sono mai accorto.
--------

Ti dico di più: ci sono zone dove la tensione è costantemente tra i 190 ed i 200 V.
E' il caso di un mio amico col quale siamo impazziti per cercare di capire perchè le pompe gli duravano pochissimo......

--------
Discorso che mi piace moltissimo, infatti questo e' un problema che ho, la tensione bassa e guarda caso la pompa AquaBee stentava a ripartire.... Questo pero' dovrebbe essere un'accorgimento che deve prendere il produttore, fornire due possibilita' di scelta di pompa (o semplicemnte girante)....
--------

Non è così semplice......
Ogni pompa ha il suo spunto (corrente minima necessaria per partire) ma questa cambia tantissimo se la pompa in quel momento è in carico o no o per altre situazioni......... ti faccio un esempio: fermo pompa di risalita per manutenzione; riattacco la spina e riparte con una corrente di 190V; la stessa pompa....... manca un attimo la corrente, non riparte con 220 V in quanto non riesce a vincere la resistenza della colonna d'acqua che ha cominciato a scendere in verso contrario alla direzione di partenza della girante......
E' complicatissimo e non so se sono riuscito a spiegarmi.......
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11248 seconds with 12 queries