Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2007, 19:38   #9
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i pesci che generalmente vengono venduti per metterli negli acquari domestici (passi le maga-vasche di quelli pubblici) sono tutte specie stanziali (che passano gran parte della loro vita in poco spazio) oppure esistono anche specie che avrebbero bisogno di spostarsi maggiormente? Se si quali?
Dunque....dovresi analizzare caso per caso...
In linea di massima i pesci di fiume sono "stanziali",eccezzion fatta per i migratori catadromi ed anadromi.
Ovvero si prendono un giro di corrente propizio,dove c'è una buona pasturazione e lo abitano,a volte tutta la vita.
I predatori stanziali invece(luccio,salmonidi,crenicichla,ciclidi reofili predatori) hanno una tana,zona elettiva di caccia, solitamente nei pressi di intrichi di rami sommersi.E li stanno.non sono quasi mai grandi nuotatori ed hanno il corpo conformato proprio per lo scatto rapido o la scarsa resistenza alla corrente.
I predatori di banco o solitari comunque itineranti (Serrasalmus..Perca fluviatilis,Micropterus salmoides,Astronotus ocellatus,e alcuni guapotes centramericani e i Botia) hanno bisogno di molto spazio per nuotare e perchè devono stare in banco.
Paradossalmente un luccio da 100 cm ha bisogno di meno spazio di un persico reale di 20 cm.
E' vero anche che noi possiamo fornire il cibo al pesce sempre nella stessa zona evitandogli la caccia,e questo restringe il suo campo di azione.
I piccoli pesci generalmente non si spostano molto (in acqua dolce) però il problema può sorgere quando noi andiamo a mettere delle specie molto aggressive,anche in molto spazio.
Uno su tutti il Brachigobius! Io li avevo inuna bella vascona,non li vedevo nemmeno perchè erano 2 cm/3 tuttavia si sono ammazzati tutti!
Comunque non so se vi è mai capitato di vedere un banco di neon o di corydoras in natura...
Altro che MINIMO 5 ESEMPLARI...quelli viaggiano di mille in mille!
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14355 seconds with 13 queries