Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2007, 16:50   #14
nico.milano
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 439
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

La lunghezza del cavo è precisissima per la vasca, ho fatto delle spire non troppo strette (credo che in totale sia 4 o 5 metri).

Per il fondo, siccome ho utilizzato della terra e non ghiaia di quarzo o simili, ho ritenuto opportuno seguire le indicazioni datte dall'elos in merito alla stesura del fondo (in realtà credo di aver esagerato, varia da un 6 cm della parte bassa a un 12 almeno da quella in fondo) dovrò comunque misurarlo

cosa sono le melanois? le lumache dal guscio allungato? Io ero intensionato a metter quelle (di cui ignore il nome). I grani della terra sono di circa due millimetri, non credo che avrò problemi di anossicità, ma speriamo bene

al momento a proposito di NO2 me li trovo a manetta (l'ho avviato da 10 gg) mi si diceva che la terra impega molto di più a maturare. Anche gli No3 sono a palla (ma credo che il test sia compromesso dall'alto livello di NO2). Ho messo un paio di piantine di echinodorus tenellus che stanno sviluppando delle alghe con "peli" molto corti e di colore apparentemente verde chiaro (credi che siano alghe da nitrati?). La mia idea era di cominciare a piantumare per abbassarne i valori.

ciaoooo,
Nico
nico.milano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08017 seconds with 13 queries