Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2005, 15:53   #9
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
difficile dire che siano contenti della loro situazione, però sembrano in buona salute... L'unica cosa è che sono perennemente ad "abboccare" in superficie...
Probabilmente perchè soffocano x la mancanza di ossigeno e x la concentrazione di ammoniaca e nitriti in acqua...

No non sciacquare la poltiglia sulla spugna... al massimo quando la portata diminuisce scuotila dentro una bacinella d'acqua prelevata dall'acquario x togliere le impurità + grossolane, ma non strizzarla assolutamente... Quella poltiglia è formata da batteri che convertono l'ammoniaca che si sprigiona dalle feci dei pesci e dai resti del mangime in nitrati, che sono molto molto meno tossici x i pesci...

X il granulare non ti preoccupare... lo mangiano molto bene anche dei pesci molto + piccolini... Fai solo attenzione a non sovralimentarli, perchè questa è una causa molto frequente di morte x i pesci rossi... Direi che x un pesciolino da 5cm 3 o 4 granelli al giorno sono una giusta alimentazione...

Vedrai che col mangime in granuli, e in un acquario + grande e ben funzionante, i pesci non verranno + a boccheggiare spesso in superficie... Probabilmente ora lo fanno o perchè manca ossigeno in acqua (acquario troppo piccolo e scambi con l'aria insufficienti) o perchè il mangime in scaglie lascia una sottile patina oleosa sull'acqua, che i pesci cercano di mangiare...

Altra cosa importante è fare i cambi d'acqua con acqua a temperatura ambiente... Quindi preleva l'acqua x il cambio il giorno prima e inserisci il biocondizionatore...

Ultima cosa... stai attenta quando compri i pesci perchè capita + spesso di quanto si crede che vengono acquistati pesci già malati, che possono contagiare facilmente anche quelli già in acquario... Controlla bene che abbiano feci di colore regolare, e non rossicce, bianche, trasparenti o filamentose. Inoltre fai attenzione ad eventuali macchie rossastre o biancastre, o a puntini bianchi sparsi sul corpo, fai attenzione che il pesce sia molto vivace e che non sia troppo pauroso, che non si muova a scatti e che non mostri di contorcersi di tanto in tanto, e che abbia tutte le pinne e la coda belle integre...
Purtroppo i pesci rossi vengono spesso maltrattati dai negozianti ed è facile imbattersi in pesci già stressati o malaticci...
Ciao ciao...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08593 seconds with 13 queries