Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2007, 10:21   #5
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 40
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
I loricaridi,eccezzion fatta per alcuni hypancistrus come il "Belo monte" (L 400) e tutti i suoi simili (L 399 L 401) e altri hypostominae nonchè panaque vari NON sono pesci di banco!ANZI sono territoriali al massimo e molto,ma molto litigiosi.
Diciamo che in linea di massima mettere un pesce per debellare il problema alghe non va bene...
Ci han provato dalle mie parti con la carpa erbivora,e quando han scoperto che l' inquinamento era dato da porcherie chimiche fertilizzanti,le carpe ormai erano state digerite dai corvi.
Prova in prima battuta a fare un test veloce dell' acqua,le alghe marroni sono alghe che si formano a chi ha troppi silicati nell' acqua oppure troppi "nutrienti".
Cambia l' acqua,mettici di quella osmotica(se la tua di rete è dura) e magri pianta delle piantine a rapida crescita che assorbono parte dei nutrienti destinati alle alghe.
La rimozione manuale aiuta parecchio,avendo cura di eliminare ogni residuo...

At least...gli Ancistrus mangiano le alghe solo nella prima fase della vita....poi non se le filano più...
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10251 seconds with 13 queries