Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2007, 01:24   #2
yokkio
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'antiorario dei manometri è normale. Si tratta, credo, della filettatura GAS, che è antioraria visto il pericolo che può rappresentare un'apertura accidentale
L'elettrovalvola non l'ho mai usata ma mi sembra strano che si scaldi, non dovrebbe....

I manometri sono due: uno con scala che dovrebbe arrivare a 1600bar (troppi i 200)ed è il "manometro alta pressione". Ti serve per sapere quando si sta svuotando la bombola. Per bombole piccole serve a poco o niente. Di solito a bombola fresca fresca sta intorno ai 70bar, e poi si stabilizza verso i 65bar che è la pressione dell'anidride carbonica liquida con una piccola parte gassosa.

Il manometro bassa pressione dovrebbe avere max 10bar, e serve a regolare la pressione in uscita. A seconda del diffusore che usi (CHE MARCA è E TIPO?) dovrai regolare una rpessione da 1 a 3 bar.

Infine avrai, spero, una valvola a spillo per la regolazione fine che serve a regolare il numero di bolle erogate.Se posti una foto del tuo impianto ti confermo.

Per la regolazione del numero di bolle devi riferirti alla tabella Dennerle confrontando pH e Kh per ricavare la concentrazione di Co2 in vasca.
yokkio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13622 seconds with 13 queries