Allora, per quanto concerne il libro, mi sembra molto strano che abbiano scritto una castroneria del genere, è risaputo da più di un secolo che poecilia reticulata è originario del sudamerica e che solo dopo la sua scoperta è stato diffuso in tutte le zone subtropicali-tropicali per combattere la zanzara.
Questo non significa che se io trovo un guppy in un fiume asiatico, in qualità di autore di libro ,debba scrivere che sono originari dell'Asia, in quanto direi una colossale bestialità
Per quanto riguarda il bamboo d'appartamento....quello non è bamboo, il suo nome scientifico è Dracaena sanderiana, e non ha nulla a che vedere (aspetto a parte) col vero bamboo, che appartiene alla famiglia delle Poaceae, sottofamiglia bambusoideae.
In ogni caso la coltivazione in acqua potrebbe dare qualche soddisfazione,però non mi convince una cosa, ossia l'eccessiva differenza di temperatura tra la parte emersa e quella sommersa, che potrebbe provocare un'inibizione metabolica generale nella pianta.