Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2005, 14:58   #45
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGAquari
---------
Instabilita' del livello, verissimo, tutti gli schiumatoi monopompa soffrono della variazione del livello in sump, la causa di questo e' piu' la pompa che lo schiumatoio di per se, la pompa con un livello superiore al proporio corpo di xcm lavorera' in un modo, con ycm lavorera' in un modo differente.... questo pero' e' un non problema per me, non riesco a comprendere una vasca che monti questo schiumatoio (circa 300 --> 500 litri di vasca) che non abbia una vasca di rabbocco con tanto di osmoregolatore.... sarebbe un nonsenso.... da qui il problema per me non esiste....
---------

Non concordo: il problema esiste ed è serio, molto serio, anche se aggirabile ma pochi sanno come.
Qui, commercialmente, mi do la "zappa sui piedi" ma mi sembra giusto dare le corrette indicazioni per far funzionare al meglio possibile un prodotto, anche se (in teoria, visto che parliamo di singola pompa) concorrente.
La maggior parte delle sump viene realizzata a vano unico (le ritengo sbagliate ma non è questa la sede adatta per parlarne) o comunque con il livello che varia quando c'è fermo pompa.
Questo può causare un forte innalzamento del livello a pompa di ritorno ferma (ed in questo caso l'osmoregolatore non c'entra più), con conseguente allagamento del bicchiere quando torna l'alimentazione.
Questo avviene per due motivi: 1) perchè il livello dell'acqua è molto più alto rispetto a quello di normale funzionamento, e quindi, al ritorno della corrente, la pompa spinge molta più acqua; 2) perchè allagandosi di acqua il tubicino di aspirazione dell'aria, la pompa si trova a spingere solo acqua (naturalmente quando c'è la presenza di aria l'acqua spinta dalla pompa è molto inferiore) almeno fino a quando non si riempie nuovamente di aria il tubicino.
L'allagamento del bicchiere annulla la schiumazione rendendo inefficace lo schiumatoio.
Si può risolvere progettando in modo corretto la sump come si piò vedere nel mio articolo su Acquaportal (ma c'è sempre, vero?); con quel sistema avremo il vano dello schiumatoio sempre allo stesso livello per cui il problema si limita al solo allagamento del tubicino di aspirazione dell'aria (se ne monteremo uno col diametro interno inferiore ridurremo ancora il problema).
Naturalmente la sump non dovrà avere le pareti alte ed il livello dell'acqua nel primo vano non dovrà superare i 20cm.
Beh Geppy, in tutta onesta' io non mi sono mai preoccupato del funzionamento a seguito di black out o in caso di rottura della pompa di risalita, per me sono casi talmente rari (o dovrebbero essere casi talmente rari) da non essere (probabilmente sbaglio) considerati.
La soluzione da te spiegata e' sicuramente ottimale, io d'altro canto non ho mai avuto problemi con il semplice sistema di rabbocco, ma e' probabilmente migliorabile con il tuo sistema.

Quote:
--------
Schiuma poco, bah, questo sara' accaduto nella tua vasca, io avevo il problema opposto, l'acqua rimaneva sempre fin troppo chiara, alla fine ero riuscito a farlo schiumare in un modo che io definisco decente, ma il prodotto era bene o male sempre liquido fino all'ultima regolazione che era leggermente piu' denso.
--------

Scusa, Gilberto, ma quando uno schiumatoio schiuma troppo liquido vuol dire che schiuma male, non che schiuma troppo.
Che poi si tratti di una questione di regolazioni o di progetto o di chissà cosa, è un altro discorso.........
Si, nella fretta mi sono spiegato male, evidentemente schiuma male appunto perche' il risultato nel mio caso era sempre troppo liquido.
Quote:
--------
La casa lo da per vasche da 800 litri, si, e' una misura anche questa.... a mio avviso in vasche da 800 litri con un basso carico organico (intendo max due pescetti) va bene (non benissimo) certo e' che in una vasca come la tua con 500 (400) litri d'acqua e 80Kg di pesci e circa un barattolo grande a settimana di cibo piu' artemie etc.... e' palese che non puo' andare bene....
Per te va in vasche da max 200 litri, volendo entrare nella tua mentalita' di vasca concordo, 200 litri pero' ancora con 80Kg di pesci, un barattolo di cibo a settimana piu' artemie etc....
--------

Secondo me, anche qui, il discorso è più complesso: direi che, in linea di massima, le case produttrici, spesso, sono un po' troppo ottimiste.......
concordo, pero' personalmente mi sono fatto un'idea, il litraggio che danno e' frutto di un vecchio metodo di conduzione, il berlinese, questo diceva che il carico organico doveva essere ridotto all'osso e si doveva avere meno pesci possibili..... oggi invece tendiamo ad utilizzare sistemi alternativi, quali ad esempio zeovit, per abbassare i nutrimenti in vasca invece che utilizzarli per i motivi i quali sono stati inventati....

Quote:
forse sarebbe meglio fare un raffronto tra schiumatoi "alla pari", quindi diventerebbe un problema definire come deve essere lo schiumato....
--------

Ci sono già state discussioni in merito.......
ed infatti non siamo mai riusciti ad uscirne.... io ho un parere personale su come dovrebbe essere lo schiumato, questo pero' e' un parere frutto delle mie esperienze, sicuramente altri con altre esperienze hanno idee differenti e altrettanto valide.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12616 seconds with 13 queries