Discussione: Deciso per il 40 litri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2007, 18:06   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
L'akadama è una terra allofana, ricavata dalle argille vulcaniche escavate sulle pendici del monte Fuji... di fertile ha poco o nulla, tranne alcuni elementi minerali a lenta cessione.
In pratica è una terra "cotta" e rappresa in granuli per azione geotermica.

In acquario si suole fare un fondo fertile misto con un inerte o con graniglia di lapillo lavico (oppure argilla espansa), ricoperto poi di akadama o di altra terra allofana (elos, ADA, aquazoo, etc.)

Forse l'unico materiale che non ha bisogno di essere accompagnato da un fondo fertile è la Fluorite di Seachem.... ma è tutt'altra cosa dall'akadama
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08732 seconds with 13 queries