Discussione: Righe su vetro...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2007, 18:00   #10
Sun
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 1.968
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
credo ci sia poco da fare, una volta ho chiesto ad un orologiao come potevo ridurre i graffi dal vetro del mio orologio, mi ha risposto usa del dentifricio, non so se funziona
dentifricioooooo -05
ma che orologiaio è, un orologident
Quote:
GATROMYZON, proprio perchè lo spessore del vetro di un orologio è molto fine, in quel caso c'è poco da fare
i graffi nei vetri deglio orologi, cosiddetti moderni non si possono togliere perchè ormai i vetri classici sono vetri minerali e non si possono "limare"

Originariamente inviata da lorekorn
se i graffi sono lievi si può utilizzare un tampone di feltro, con applicato un tassello in legno che funga da impugnatura, tale feltro imbevuto di acqua ed ossido di cerio, può venire premuto contro la superficie effettuando movimenti circolari e movimenti alternati trasversali al graffio, naturalmente ci vuole moltissimo olio di gomito.
se invece i graffi sono profondi non c'è la possibilità di toglierli.
io credo ottenga solo il risultato contrario.... -28d#
credo che le possibilità di rigarlo siano superiori a quello di levare i graffi???
__________________
"La differenza tra la democrazia e la dittatura è che nella prima ti fanno votare poi ti danno ordini, mentre nella seconda non ti fanno perdere tempo a votare." -06
Sun non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11167 seconds with 13 queries