|
quoto Adam.
I pangio sono bellissimi e simpaticissimi. sembrano timidi ma con adeguati nascondigli escono tranquillamente di giorno e sono uno spasso da vedere!
In particolare è importante che abbiano la possibilità di insabbiarsi. Se il fondo nn è di ghiaia molto fine o sabbia, allora bisogna fornirgli legni sotto i quali possano rifugiarsi e una zona con foglie morte sotto le quali possano nascondersi(i miei le adorano)
solo per quanto riguarda i cosiddetti pesci da branco consiglio più le rasbore in quanto più tranquille e più adatte alle caratteristiche di una vasca incentrata su anabatidi.
Infatti è molto importante che la corrente in vasca sia molto ridotta per ricreare l'ambiente quasi stagnante tipico dei colisa e molti altri anabatidi. I brchidanio sono assidui nuotatori e amano invece acque un pò più movimentate.è comunque un'opzione accettabile, però io personalemente mi sento di consigliare di più le rasbore. Inoltre oltre alle Heteromorpha ci sono le espei e le hengeli, molto simili e ormai facilmente reperibili di allevamento sul mercato e quindi resistenti quasi come le classiche heteromorpha. Questi altri 2 tipi di rasbora sono anche più piccoli e in un 60 litri ti permetterebbero di abbassare il carico organico e quindi ridurre un poco la frequenza dei cambi d'acqua oppure, nel caso che dopo un pò l'acquario risultasse andare bene(sia come livelli di nitrati che come convivenze), ti potrebbero permettere un rinfoltimento del branchetto con 3-4 esemplari in più!
mi raccomando, per i colisa, tante piante galleggianti
Ceratophillum demersum, per esempio, molto facile e grande assorbitrice di nitrati!
ciao
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|