Discussione: impianto co2 askoll
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2007, 15:59   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sono 190 netti
con l'Askoll ci stai dentro grazie all'efficienza del suo micronizzatore. Poi cerca di metterlo in prossimità dell'uscita della pompa (che dovrà essere obbligatoriamente sotto il pelo dell'acqua) in modo da diffondere appieno le microbollicine di CO2 per tutta la vasca e far sciogliere per bene tutta l'anidride carbonica in essa contenuta

Quote:
Comunque se avete anche dei consigli su un ulteriore trattamento di fertilizzazione delle piante apparte la co2 ditemi pure.
Non vi è un "ulteriore" metodo di fertilizzazione esiste "la" fertilizzazione

Le piante hanno principalmente bisogno di luce, elementi nutritivi per cui fertilizzanti e CO2, tutti questi fattori concorrono alla crescita delle stesse.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08441 seconds with 13 queries