Discussione: Sabbia fina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2005, 12:25   #4
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Etā : 57
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che, mettendo sabbia fine, sia d'obbligo anche un cavetto riscaldante. Questo per evitare l'inconveniente riportato da Orfeo (strato anaerobico). Il riscardamento del fondo crea un lento ricambio nel substrato che permette la formazione di una corretta flora batterica riducente, migliorandoti di conseguenza anche il filtraggio dell'acqua (il cavetto, al contrario di quello che molti pensano, non č utile solo per una buona crescita delle piante......).
Per quanto riguarda la retina, ti posso dire che presenta un inconveniente: sarā molto difficile riuscire ad interrare a sufficienza le radici delle piante in quanto lo spessore utile si riduce. La mia vasca ha uno strato fertilizzante della Elos + sabbia fine di quarzo (da quasi un anno) e non ho mai avuto problemi di "emersione" del fertilizzante; considera anche che ho 6 cory che non li batte nessuno in fatto di movimentazione sabbia........
Ciao.
sirlucas non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11608 seconds with 13 queries