|
|
Originariamente inviata da Aulenta
|
Mi spiego meglio: invece di interrogarmi se sia meglio il cavo da 2 mt. a 15 watt oppure quello da 3,30 mt da 50 watt (entrambi indicati per acquari fino a 125 0 litri circa, e su questo dubbio mi sono fossilizzata per un pezzo! ) , potrei prendere il cavetto da 15 watt lungo 3,30 mt consigliato per acquari fino a 65 lt., e prenderne invece 2 (quindi con potenza sufficiente per acquari fino a 130 lt.).
La spesa resterebbe contenuta (essendo per acquari più piccoli costano 14,40 € l'uno, quindi 28,80 € entrambi, per un totale di 6,60 mt. a 15 watt) invece che 23,09 € per 2 mt. a 10 watt. 
L'unica differenza sarebbe il trasformatore, ma in ogni caso un trasformatore costa pochi euro (su ebay ce n'è uno nuovo in vendita a 4,95 €...)
|
Piccolo problema, i cavetti che hai indicato sono progettati per i 220V diretti, quindi trasformatore nada..
a meno che non sia d'isolamento
Più in basso vi sono quelli indicati appunto come cavetti a 12V compresi di trasformatore (è quel parallelepipedo bianco).
Attenzione a non fare confusione, se metti un cavetto a 220V sotto trasformatore che diciamo eroghi 24V, avrai circa un decimo della potenza.