Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-12-2007, 00:55   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
auron4664, mi spiace ma come già ampiamente specificato nell'altro post non sono assolutamente d'accordo soprattutto con questa affermazione

Quote:
questo ad un certo punto si esaurirà
potrei essere d'accordo ad un abbassamento della sua concentrazione ma ad una affermazione "assoluta" come questa no !!

Come prima riporto uno stralcio dell'articolo della GAEM http://www.gaem.it/pubblico/articoli...osintesi.shtml

"La respirazione
E' ben noto che in assenza di luce le piante cessano di produrre ossigeno. In realtà la mancanza di luce blocca il processo fotosintetico per mancanza di energia. Inizia così una seconda fase del metabolismo delle piante: la respirazione. Con questo processo le piante sfruttano l'energia accumulata durante la fase diurna per i propri processi vitali. Come tutti questi processi metabolici, simili a quelli degli animali, le piante consumano ossigeno per continuare a produrre l'energia che serve loro per restare in vita. Le sostanze organiche prodotte con la fotosintesi vengono quindi metabolizzate (consumate) per la produzione di energia.
In ogni caso questo tipo di metabolismo consuma meno ossigeno e sostanze di quelle prodotte durante il processo fotosintetico."


Quote:
sono stato abbastanza chiaro mi pare
non sono scemo auron4664 e riesco a comprendere benissimo quello che dici, non sono semplicemente d'accordo, ma non per mia convinzione ma su presupposti chimico/biologici[/quote]
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12978 seconds with 13 queries