Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2007, 21:01   #7
l.ognissanti
Avannotto
 
Registrato: May 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se rispondo solo ora:
Per quanto riguarda ADA, non so molto tranne che ADA è in genere molto cara ma anche una delle ditte più quotate. Ho letto su vari post che anche per quanto riguarda i substrati è tra le migliori, anche se qualcuno dice che Aquasoil è complicato e può dare problemi di alghe (non so perchè).

Ho provato a fare un pò di conti con i vari prodotti (Seachem, ADA, Dennerle e Akadama) e per la verità non mi pare ci siano tante differenze. Sono tutte care ma per fortuna si tratta di una spesa iniziale che verrà ammortizzata negli anni. Mi preoccupa di più, invece la spesa corrente di gestione dovuta alla fertilizzazione periodica liquida se è vero che una volta scelto un substrato è meglio usare la linea di prodotti della stessa ditta che ci ha venduto il substrato. A questo proposito purtroppo non ho fatto conti

Ho letto inoltre che l'Akadama, pur rimanendo un ottimo prodotto sembra essere ormai superata da prodotti che a parità di qualità permettono una gestione con meno problemi (vedi Fluorite)

Ho letto ancora che anche la necessità di usare fondi pluristrato è un po' superato dal fatto che le ditte del settore producono substrati in grado di contenere tutte le caratteristiche che prima si riusciva ad avere solo con 3 - 4 strati. Come esempio, si può citare ancora una volta la fluorite che può essere usata da sola.

Mi rimane invece il dubbio che il polverone iniziale della Fluorite non sia solo iniziale ma che si possa riproporre in una situazione di manutenzione straordinaria (sostituzione di qualche pianta, sifonatura del fondo, ecc) dal momento che mi pare strano il filtro possa assorbire tutta la polvere. D'altra parte se Seachem raccomanda di non lavarla vuol dire che quel "polverone" lo si vuole lasciare dov'è e non aspirarlo. Infine il mio carattere è di quelli contemplativi per cui non riesco a rimanere per molto tempo con le mani fuori dall'acqua per cambiare qualcosa; è più forte di me per quanto possa essere deplorevole.

Per concludere sono molto affascinato come al solito dalla ADA con i suoi prodotti specifici per acquario amazzonico, africano ecc. ma un bello strato di sabbia che mi separi da qualsiasi polverone, fango, o difetti estetici, mi attira altrettanto!
E il dubbio continua!!
Buona serata a tutti

A proposito stavo preparando una tabella di Excel con i vari tipi di substrato a confronto ma non sono riuscito ad "allegarla". In anteprima non mi fa vedere niente. Non vedo nemmeno la casella "allegati inviati". Dov'è?!?

Ciao
Luciano
l.ognissanti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10862 seconds with 13 queries