Discussione: secondo acquario dolce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2007, 19:49   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
.....totale 0.83 W/l....non mi bastano?......
Non ho detto che non ti basteranno per quelle piante, ma se in futuro magari vorrai fare un pratino di Glosso o di calli o se vorrai mettere delle rose o delle piante più particolari saranno insufficienti. Per adesso e per le piante che citi va bene.

Quote:
Ma come faccio a non far tornare in superficie il fondo poroso, che pesando meno del' ADA soil, tornerà sopra?
Mai utilizzati i fondi ADA ma mi sembra strano che possano venire a galla. Io è da un pò ceh utilizzo la Flourite e devo dire che è ottima. Nelle mie vasche ho messo solo quella senza nient'altro sotto o sopra.

Quote:
userò il KIT della Askoll, quello da un centinaio di euro.........mi basterà?
Ottimo prodotto, con un buon micronizzatore. Si ti basterà, io nel mio 100x40x50 adotto proprio questo impianto a cui però ho aggiunto una bombola ricaricabile per evitare di cambiare una usa e getta da 500gr ogni 30 giorni e edevo dire che và che è una favola

Quote:
Per i fertilizzanti vediamo prima di tutto le necessità delle piante che andrò a coltivare....(sono perito agrario......eheheheheheh.... )
Cosa intendi per necessità, non te lo mandano a dire loro mica Tutte le piante, come saprai, hanno bisogno degli stessi elementi nutritivi poi ci possono essere quelle che ne consumano di più altre di meno ma sostanzialmente tutte hanno bisogno di luce,carbonio, NPK e microelementi
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08599 seconds with 13 queries