ianni70, dipende anche da quante piante hai in vasca e che tipo di fabbisogno queste hanno.
Tanto per complicarti un pò le idee

ti dico che in una vasca molto piantumata con una bassissima concentrazione di CO2 il rischio è quello della decalcificazione biogena, e questo accade quando le piante non avendo CO2 libera in colonna ricercano ed estraggono il carbonio proprio dal tanpone carbonatico (KH) facendolo crollare e di conseguenza facendo diventare instabile il PH.
Ti ho detto, molto brevemente questo, per farti capire che il carbonio per le piante è essenziale e come ti è stato detto deve essere presente in concentrazioni tra i 20 e i 30 mg/l poi è ovvio che più piante ci sono è più ne dovrai somministrare per manterenere costante quel parametro

anche se il fabbisogno di CO2 per le piante è anche legato all'illuminazione della vasca....ma questo è un altro discorso
