Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2007, 11:50   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
TuKo, pensavo pure io di star largo, visto la mole delle "creature"

approfitto per chiederti le ultime cose per l'allestimento visto che non so bene dove sbattere la capa, poi fino a Natale non rompo più

- spot UVB. ne ho visti diversi ma la maggior parte sono UVA. gli unici che hanno una certa emissione di UVB sono tipo lampade a risparmio energetico e oltretutto mi pare che il max sia il 10% di UVB. può andare bene? e magari che tu sappia esistono anche fatte come i neon (mi sarebbero più comode da montare, ma non vorrei che poi irradiassero tutta la vasca e magari non va bene)

- zeolite: da quel che so ce ne sono diversi tipi.. quale mi conviene usare?

- zona emersa.. al momento le poverette si devono aggrappare a qualche coccio di anfora (tra l'altro esteticamente teriBBili, vabbè.. ). su acquaingros ho visto delle soluzioni piccole e che non mi convincono molto.. hai qualche idea? oppure un sito che sia un po' più specializzato dove possa trovare qualcosa di abbastanza grande e robusto, ma al limite potrei anche andare di faidate, sapendo quale materiale utilizzare.

grazie di tutto e.. visto che ho promesso di non rompere più fino ad allora.. buona natale
Allora per quello che riguarda l'illuminazione le basso consumo/risparmio energetico potresti usarle per l'illuminazione globale della vasca,mentre per quello che riguarda la zona emersa è meglio affidarsi a prodotti specifici:
http://www.acquaingros.it/zoomedlamp...41d85e33915516 di queste esistono vari wattaggi che sono in funzione della grandezza della vasca.

Esistono anche lampade compatte apposite:

che potresti abbinare ad un riflettore compatto dell'Arcadia o similare:


Di questi non ho link specifici e quotazioni, ma sono info di facile reperibilità.Prova su http://www.aziendanaturaviva.com sono ben forniti


Per la zeolite credo che vada bene la prima che trovi,sono tipo carboni attivi.le proprietà son quelle.

Per la zona emersa potresti affidarti alla costruzione di una bella rocciata(viste le dimensioni delle "bambine") e in tal senso non dovresti avere problemi.Unico accorgimento se la fai aderente al vetro metti dei pannelli di polistirolo tra le pietre e il vetro,cosi proteggi le lastre da graffi o eventuali cedimenti.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13068 seconds with 13 queries